• About

scarti e metamorfosi

scarti e metamorfosi

Monthly Archives: April 2014

La passeggiata (buffe storie n.13)

25 Friday Apr 2014

Posted by claudiapatuzzi in buffe storie

≈ Leave a comment

Tags

boulevard de Magenta, Buffe storie n 13, cigarette electronique, Collodi, disoccupazione, La passeggiata, lavoro, maif, Marylin Monroe, Paris X arrondissement, pinocchio

001_casermone180 Version 2

Questa mattina, per la prima volta dopo lunghi mesi di reclusione volontaria, sono uscito con passo sicuro e leggero. La mia “chambre de bonne” si trova al dodicesimo piano di un enorme casermone kafkiano nella periferia della città. La mia finestra è  l’unica che abbia le serrande abbassate in pieno giorno. Ormai non ho più né il coraggio, né la voglia di alzarle. Da quando ho perso il lavoro, mi vergogno della luce del sole, che mette a nudo il mio fallimento e le povere cose che mi circondano:  il letto sfatto, il sacco a pelo sporco e stropicciato, gli avanzi galleggianti nel lavello, le mie occhiaie insonni, le scarpe usate e tutto quello che fa di un uomo l’anticamera di una « cosa »…  Meglio nascondersi dunque, almeno fino a quando non è arrivata quella busta indirizzata a me con all’interno, su un foglio, la possibilità di un lavoro : un COLLOQUIO !

002_metro180 - copie

(cliccare sulla foto per ingrandirla)

Mi sono  lavato in fretta e furia, rasato, pettinato, ho indossato quel poco di biancheria ancora presentabile, calzini compresi e una sciarpa di lana. Dopo un breve sguardo allo specchio – Ce la farò? Non ce la farò ? – ho chiuso a chiave la porta e mi sono  intrufolato di straforo nel metrò incuenadomi come un’ombra dietro questa inconsapevole signora, finché non sono arrivato al boulevard de Magenta…

003_lavavetri180copie

Appena uscito dal Metro, le parole « lavoro temporaneo » si profilano come un faro davanti ai miei occhi… un secchio? un operaio ? Ma che dico? È un lavavetri ! Meglio che niente, il lavoro manuale tempra l’uomo… a meno che non mi mandino a lucidare un grattacielo…

004_avvisi180

(cliccare sulla foto per ingrandirla)

… potrei anche mettermi nel terziario o nella comunicazione o nella preparazione di eventi, o essere un grutier mobile, un macon, un grutier a tour, un ferrailleur, un coffreur bancheur, coffreur boiseur, traceur, geometre… Perché no ?

005_Maif180

(cliccare sulla foto per ingrandire l’immagine)

Costeggio il Maif… La parola “Assicurazione” comincia a ronzare dentro la mia testa… “Prima o poi anch’io dovrò farmi un’assicurazione…”, è un po’ di tempo che non ci vedo più bene…

http://www.maif.fr/recrutement/alternance-cqp-1.html
006_barcaffè180

(cliccare sulla foto per ingrandire l’immagine)

Ho un attacco d’ansia, un brivido di paura e di freddo mi gela la gola. E se non riesco a rispondere alle loro domande? Se scoprono che ho mentito? Non riesco più a camminare. Che ora è ? Non ho neanche una sigaretta. Forse potrei prendere un caffé a un euro e 20 centesimi… vediamo quanti  spiccioli ho, devo calmare  la mia agitazione…

007_cigarette180

( cliccare sulla foto per ingrandirla )

Dov’è un tabaccaio ? Questo maledetto boulevard abbonda di precari, ma ha solo cicche sporche sui marciapiedi… Ma guarda ! Io non posso fumare neanche una sigaretta per calmarmi e questa « bona » si diverte con la cigarette electronique !

008_cassetta180-lettere

Buon dio, dove ho messo la lettera ? In tasca non c’è… nei pantaloni neanche e se l’ho persa? Maledizione, sono perduto, devo tornare indietro ! No, eccola ! È nella tasca interna… Madonna santa, ti ringrazio, fa che vada tutto bene… ormai ci manca poco. Che numero era ?

009_ job180

(cliccare sulla foto per ingrandire le immagini)

Ecco, finalmente sono arrivato, mi stanno già facendo le feste : « Buon giorno, signore ! » Per un secondo mi sento il re del mondo… mi aggiusto il capelli, raddrizzo le spalle, emano un profondo sospiro e afferro deciso la maniglia della porta. Ma qualcosa non funziona: la porta è chiusa. Provo ancora. Niente da fare. Una donna si sbraccia dietro il vetro con un sorriso imbarazzato. Che cosa mi sta dicendo ? Mi sento gelare il sangue. Sono in SCIOPERO… forse posso ritornare la prossima settimana…
Mi sento male, la testa mi gira, non desidero altro che tornare nel mio antro come una bestia ferita a morte. Quante cicatrici decorano il mio corpo? troppe, ve l’assicuro… Corro sul marciapiede strattonando qualche passante, sfiorando le vetrine ingannevoli. Sono un cieco senza bastone.
“Psst !”
Qualcuno mi chiama. Un suono flautato e dolce.
“Che aspetti, bel moretto, entra e divertiti !” sussurra una voce dolcissima, stranamente familiare. La guardo esterrefatto, mentre una magnifica bocca rosso-lacca scocca un bacio verso di me.
“Eccomi, arrivo ! ” urlo infilandomi nella porta di vetro.

 Post scriptum : « Lavorare stanca » (Cesare Pavese)

« Labor omnia vicit, / Improbus et duris urgens in rebus egestas » (Virgilius, Georgiche, I, v.145)

“Tutto vince il lavoro accanito, e fra mille disagi l’urgente miseria” (Virgilio, Georgiche, I, 146-7)

“E che mestiere fai?” – “Il povero.

(Carlo Collodi, 1826-1890, Le avventure di Pinocchio, XII.)  Pinocchio risponde così a Mangiafuoco che gli ha chiesto il mestiere del padre.

009_Marylin-180

Claudia Patuzzi

Ci sono parole, piccolo vocabolario tascabile (poesie n.2)

13 Sunday Apr 2014

Posted by claudiapatuzzi in poesie

≈ Leave a comment

Tags

Albert Camus, Canal Saint Martin, Carlo Levi, Claudia patuzzi, dante alighieri, Giacomo Leopardi, italo calvino, Jacques Prevert, Jean Paul Sartre, jorge luis borges, La riva destra, Parigi, piccolo vocabolario tascabile, poesie n.2, primo levi, Umberto Saba, Vincenzo Consolo

001_Casecanale180

Il Canal Saint Martin (cliccare sulla foto per ingrandirla)

Ci sono parole – piccolo vocabolario tascabile

Ovunque sola
ovunque straniera
ho compreso che le parole
come le pietre[1]
hanno il potere di abbattere
le lingue e le frontiere.

Quante parole cadono con fragore ?
Quante ondeggiano ancora nel vento ?
Quante parole tacciono, senza voce,
recluse nel cuore ?

Ci sono le parole-nave
veloci e leggere
che approdano sulla spiaggia dell’ « altro »
col sorriso di un ignoto marinaio[2]

Ci sono le parole-freccia
aguzze[3] come schegge di cristallo
che perforano lo schermo grigio
dell’ indifferenza e della rassegnazione.

Ci sono le parole-uccello
curiose e « vaghe »[4]
capaci di risuscitare la speranza
rinchiusa nella solitudine.

Ci sono le parole infantili
saltellanti come uno scoiattolo
che ci aiutano a ritrovare noi stessi
in un giardino perduto e incantato.[5]

Ci sono parole di sguincio rifrangenti
simili ai riflessi di uno specchio
prigioniere di misteriosi
labirinti e sogni.[6]

Ci sono le parole-onde
che attraversano gli ultimi rifugi
della storia, tutti gli inferni
e i cimiteri del mondo.

Ci sono le parole-fiore,
rosse come il sangue
degli innocenti,
che sbocciano sulle tombe
per ricordare l’ingiustizia.[7]

Ci sono le parole-rima
che raccontano ancora
senza annoiarci mai
le semplici parole :
« amore-fiore-cuore .» [8]

In fondo, per ultime,
ci sono le parole-vento
che volano minuscole nell’etere
in una bolla di sapone :
un folle volo.[9]

E per finire, nascoste in un angolo,
ci sono le parole inventate
non ancora trascritte
che premono sul guscio
come un pulcino nel nido.

002_finestra-gatto180

Qualcuno mi guarda (cliccare sulla foto per ingrandirla)

Claudia Patuzzi

[1] Carlo Levi
[2] Vincenzo Consolo
[3] Albert Camus et Jean Paul Sartre
[4] Jacques Prévert et Giacomo Leopardi
[5] Italo Calvino
[6] Jorge Luis Borges
[7] Primo Levi
[8] Umberto Saba
[9] Dante Alighieri

TRADUZIONE IN FRANCESE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Recent Posts

  • Dove hanno messo la luna ? (Buffe storie – Disegni)
  • GIANNA MANZINI (Animalità e altre parole, 2/6)
  • MARGUERITE YOURCENAR (Animalità e altre parole, 1/6)
  • L’abbraccio (buffe storie n.14)
  • Elisabetta (disegni e caricature n.4)

Recent Comments

claudiapatuzzi on 009_La parete cieca (buffe sto…
claudiapatuzzi on 008_L’anti-Dürer (buffe…
raygilles on Utrillo (disegni n.3)
claudiapatuzzi on Il dittatore (disegni n.2…
marcoguzzini on Il dittatore (disegni n.2…

Archives

  • March 2016
  • December 2015
  • June 2014
  • May 2014
  • April 2014
  • March 2014
  • December 2013
  • November 2013
  • September 2013
  • August 2013
  • June 2013
  • May 2013
  • April 2013

Categories

  • animalità e altre parole
  • articoli
  • buffe storie
  • dialoghi immaginari
  • disegni
  • poesie
  • saggi
  • scarti e metamorfosi

Meta

  • Register
  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.com

Blog at WordPress.com.

  • Follow Following
    • scarti e metamorfosi
    • Join 1,561 other followers
    • Already have a WordPress.com account? Log in now.
    • scarti e metamorfosi
    • Customize
    • Follow Following
    • Sign up
    • Log in
    • Report this content
    • View site in Reader
    • Manage subscriptions
    • Collapse this bar
 

Loading Comments...