• About

scarti e metamorfosi

scarti e metamorfosi

Category Archives: disegni

Dove hanno messo la luna ? (Buffe storie – Disegni)

03 Thursday Mar 2016

Posted by biscarrosse2012 in buffe storie, disegni

≈ Leave a comment

001_la luna claudia 001 180

(cliccare sull’immagine per ingrandirla)

Dove hanno messo la luna ?

– Che hai? Ti senti male? Che stai guardando fuori della finestra? È notte…
– Niente d’importante… Te ne sei accorta ?
– Di che ?
– Ho sognato che la Luna s’incastrava tra i due palazzi di fronte…
– Quale Luna ?
– Come “quale Luna”,quella che sta in cielo !
– E allora?
– Non capisci ?
– Capisco solo che stai invecchiando e vaneggi… Io devo sparecchiare la tavola e tu hai dimenticato di prendere
Il gerontovital e la pasticca contro i tuoi incubi…
– È vero… ecco, le ho prese, vedi come sono bravo ?
– Non sei bravo, sei rincitrullito !
– Rincitrullito o no, stanotte la luna non c’era ! Il cielo era vuoto !
– Forse c’è la luna nuova, forse ti sei sbagliato !
– Ho letto il calendario lunare appeso in cucina, oggi deve esserci la luna piena !
– Ma che te ne importa ?
– Mi importa molto, affacciati !
– Dove ? Tu sei matto, tra poco è giorno. (La donna apre la finestra di malumore). Invece di lasciarmi dormire, mi fai fare delle cose inutili, non fai altro che peggiorare…

002_la luna claudia 002 180

(cliccare sull’immagine per ingrandirla)

– Guarda !
– Cosa ?
– Davanti a te, in quello spazio stretto tra le due case enormi,di fronte.
– E allora ?
– La luna a quest’ora deve essere là, è sempre stata là in quello spicchio di cielo…
– Be’ adesso non c’è, si vede che si è spostata.
– Ma la luna non può spostarsi dove gli pare…, è impossibile.
Senza la luna manca la poesia ! Guarda : la luna si è incastrata nel fondo, tra le due case ! Ecco perché il cielo era vuoto…
– ma dimmi un pò una cosa : ma che ti importa, vecchio e brutto come sei di queste stupidaggini ! Tu vaneggi ! (Chiude la finestra e apre la televisione )
Il marito si nasconde la faccia e si siede sul divano, poi alza la testa, gli occhi lucidi..
– (sussurrando) Senza la luna il cielo sarà sempre buio, anche se ci saranno le stelle… è la poesia che fine farà ?
– Uffa, se vuoi ti faccio un caffè.
– Un caffè a quest’ora ?
– E chi dorme più ormai ?

003_la luna claudia 003 180

(cliccare sull’immagine per ingrandirla)

Claudia Patuzzi

P.S. La poesia e il mondo d’oggi non vanno d’accordo !

TESTO IN FRANCESE

Elisabetta (disegni e caricature n.4)

17 Saturday May 2014

Posted by claudiapatuzzi in disegni

≈ Leave a comment

Tags

disegni n.4, Elisabetta I

001_Elisabetta-180

« Èlisabeth », olio su tela, cm   (cliccare sulla foto per ingrandirla)

Cari amici, questa grande tela « troneggia » tra la cucina e la camera dal letto, in fondo al corridoio, dopo Giorgione e Charlot. Tutte le volte che la sfioro, non riesco a evitare lo sguardo della « regina vergine ». Se mi volto di scatto, lei continua a guardare dritto davanti a sè, come se fosse sorpresa da qualcosa. Neanche Giorgione e Charlot riescono ad attirare la sua attenzione. Forse non gradisce l’andirivieni del corridoio. .. Per qualche settimana ha dominato su un caminetto, nella sala da pranzo, ma l’effetto era troppo ridondante : mancava solo il fuoco e un bel bicchier di whisky !

Quando l’ho dipinto ? A Roma, nell 1985, l’anno in cui ero incinta . Sapevo già che si trattava di una femmina. Alcuni mesi prima che nascesse sono stata inspirata da un canovaccio da cucina , comprato a Londra nel 1977, otto anni prima, con stampata l’effigie della regina Elisabetta d’Inghilterra… Solo dopo mi sono accorta di una strana coincidenza : sia Elisabetta, sia mia figlia sono nate nello stesso mese – settembre – a soli dieci giorni di distanza….

P.S. Sono un’accanita masticatrice di mele e la mela dipinta sul mobile è un voluto décalage. Il mobile si trova nella casa di Parigi.

Claudia Patuzzi

Utrillo (disegni n.3)

28 Friday Mar 2014

Posted by claudiapatuzzi in disegni

≈ 1 Comment

Tags

disegni n.3, disegno di Claudia Patuzzi n.3, Montmartre, pittore, Utrillo

Ecco il mio terzo disegno!

002_Utrillo180 - Version 2

Maurice Utrillo, disegno di Claudia Patuzzi (cliccare sull’immagine per ingrandirla)

Perché ho disegnato questo ritratto senza data ? Perché ho scelto Maurice Utrillo e non Van Gogh, il pittore preferito della mia infanzia tormentata dalla paura del buio ?  Non riesco a ricordarlo con esattezza.  Ero molto giovane allora. Sedici o diciassette anni al massimo.   Forse è stata quella piega incisa sulla guancia, i suoi occhi persi in un “oltre” indecifrabile o, piuttosto,  il ricordo di un suo quadro immerso nella neve, nel quartiere di Montmartre : una stradina in discesa, delle case, degli alberi, un silenzio ovattato…
Ma dove trovarlo?

Di una cosa sono ancora sicura. La mia passione per i volti, i ritratti, gli sguardi e il loro segreto.

002DEF_La_maison_de_Mimi_Pinson

Claudia Patuzzi

Il dittatore (disegni n.2)

21 Friday Mar 2014

Posted by claudiapatuzzi in disegni

≈ 2 Comments

Tags

Charlie Chaplin, disegni n.2, disegno di Claudia Patuzzi, Il barone rampante, Il dittatore, italo calvino, Michel de Montaigne

002ditt.180senzatopo

Il dittatore, disegno di Claudia Patuzzi (cliccare sul disegno per ingrandirlo)

– Buon giorno, signor padre
– Buon giorno, figlio.
– Sta ella bene ?
– Compatibilmente agli anni e ai dispiaceri.
– Godo di vederla valente .
– Così voglio dire di te, Cosimo. Ho sentito che ti adoperi pel vantaggio comune.
– Ho a cuore la salvaguardia delle foreste dove vivo, signor padre.
– Sai che un tratto del bosco è di nostra proprietà, ereditato dalla tua povera nonna Elisabetta buonanima ?
– Sì, signor padre. In località Belrìo. Vi crescono trenta castagni,  otto pini e un acero.(…) È appunto come membro di famiglia proprieteria di boschi che ho voluto consociare tutti gli interessati  a conservarli.
– … Mi dicono  sia un’associazione di fornai, ortolani e maniscalchi.
– Anche, signor padre. Di tutte le professioni purché oneste.
– Tu sai che potresti comandare alla nobiltà vassalla col titolo di duca ?
– So che quando ho più idee degli altri, do agli altri queste idee, se le accettano ; e questo è comandare.
– E per comandare, oggigiorno, s’usa star sugli alberi ? aveva sulla punta della lingua il barone. Ma a che  valeva tirar ancora in ballo  quella storia ?  Sospirò assorto nei suoi pensieri. Poi si sciolse la cinta  cui era appesa la spada. – Hai diciott’anni… È tempo che ti si consideri un adulto… Io non avrò più molto da vivere… –  e reggeva la spada piatta con le due mani. – Ricordi di essere barone di Rondò ?
– Sì, signor padre, ricordo il moi nome.
– Vorrai essere degno del nome e del titolo che porti ?
– Cercherò  d’esser più degno che posso del nome d’uomo, e lo sarò così d’ogni suo attributo.
– Tieni questa spada, la mia spada -.  S’alzò sulle staffe, Cosimo s’abbassò dal ramo e il Barone arrivò a cingergliela.
– Grazie, signor padre… Le prometto che  ne farò buon uso.
– Addio, figlio mio…
Il Barone voltò il cavallo, diede un breve tratto di redini, cavalcò via lentamente.
Cosimo stette un momento a pensare  se non doveva fargli il saluto con la spada, poi rifletté che il padre glie l’aveva data perché gli servisse da difesa, non per  fare delle mosse da parata,  e la tenne nel fodero.

(Italo Calvino, Il Barone rampante, Einaudi Editori, Torino, 1957, 1965, capitolo XIV)

010_Chaplin740 Version 2

***

“Anche sul trono più bello del mondo, non si sta seduti che sul proprio culo . “

( Michel de Montaigne, 1533-1592, Essais, III, 13 )

Claudia Patuzzi

Recent Posts

  • Dove hanno messo la luna ? (Buffe storie – Disegni)
  • GIANNA MANZINI (Animalità e altre parole, 2/6)
  • MARGUERITE YOURCENAR (Animalità e altre parole, 1/6)
  • L’abbraccio (buffe storie n.14)
  • Elisabetta (disegni e caricature n.4)

Recent Comments

claudiapatuzzi on 009_La parete cieca (buffe sto…
claudiapatuzzi on 008_L’anti-Dürer (buffe…
raygilles on Utrillo (disegni n.3)
claudiapatuzzi on Il dittatore (disegni n.2…
marcoguzzini on Il dittatore (disegni n.2…

Archives

  • March 2016
  • December 2015
  • June 2014
  • May 2014
  • April 2014
  • March 2014
  • December 2013
  • November 2013
  • September 2013
  • August 2013
  • June 2013
  • May 2013
  • April 2013

Categories

  • animalità e altre parole
  • articoli
  • buffe storie
  • dialoghi immaginari
  • disegni
  • poesie
  • saggi
  • scarti e metamorfosi

Meta

  • Register
  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.com

Blog at WordPress.com.

  • Follow Following
    • scarti e metamorfosi
    • Join 1,561 other followers
    • Already have a WordPress.com account? Log in now.
    • scarti e metamorfosi
    • Customize
    • Follow Following
    • Sign up
    • Log in
    • Report this content
    • View site in Reader
    • Manage subscriptions
    • Collapse this bar
 

Loading Comments...